L’ARTE SACRA CUNEESE DAL ROMANICO AL NEOGOTICO
23 novembre 2014 | Rerum NaturaIL ROMANICO Un rapido passo indietro ci consente di osservare che, anche se tardiva, l’affermazione del Cristianesimo nelle aree della Granda aveva contribuito, in epoca Longobarda, alla rinascita architettonica ed artistica. Poco rimane però di quanto costruìto nell’Anno Mille: … Continua..
Un nuovo inizio per lo sport cuneese: nasce “Sport in Cuneo”
23 novembre 2014 | Rerum NaturaLe attività sportive, a qualunque livello, sono uno dei fili conduttori della nostra Provincia, filo conduttore che, da oggi, trova un nuovo canale d’espressione nel progetto “Sport in Cuneo”.
Le società pallavolistiche “Cuneo VBC” e “Cuneo Granda Volley”, infatti, assieme … Continua..
Necropoli Protostorica di Valdieri
23 novembre 2014 | Rerum NaturaA poca distanza dalla Riserva dei Ginepri, all’uscita dell’abitato di Valdieri è stato recentemente scoperto un sito archeologico che ha portato alla luce una necropoli preistorica: sono state ritrovate sepolture e oggetti legati al culto dei defunti. L’area è ritenuta … Continua..
Natura nella zona VALLI GESSO E VERMENAGNA
23 novembre 2014 | Rerum NaturaIl Parco Naturale Alpi Marittime
Il Parco Regionale è stato creato nel 1980 per tutelare l’ambiente e la fauna che costituivano un tempo la Riserva di Caccia dei Savoia; dal 1995, a seguito della fusione con la Riserva del Bosco … Continua..
Convegno 23 maggio 2012
23 novembre 2014 | Rerum NaturaMercoledì 23 maggio 2012 – ore 18
Filatoio • Caraglio (CN)
Via Matteotti, 40
Convegno dal titolo “Prodotti locali per … Continua..
La Grande Sfida del Gusto (21-22-23 maggio 2012)
23 novembre 2014 | Rerum NaturaPRIMA CENA Lunedì 21 maggio 2012 – ore 20 Museo del Gusto • Frossasco (TO) Via Principe Amedeo 42/A I RISTORANTI DUELLANTI Da Claudino (Gambasca), cuoco Graziella Canavese D’Andrea (Barge), cuoco Marco Roberto
———————–
Tour Bordiga (2010)
22 novembre 2014 | Rerum NaturaRerum Natura, associazione per la tutela delle tradizioni e dell’ambiente, particolarmente attenta al territorio occitano e alla sua millenaria cultura con l’attiva collaborazione dei gruppi musicali occitani Arbut, Entredeux, Artusin e la Danço e grazie al sostegno economico della Antica Distilleria Bordiga in Cuneo … Continua..
Dogliani, la filarmonica “Il Risveglio” festeggia Santa Cecilia, Patrona della Musica
21 novembre 2014 | Rerum NaturaLa filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani il 23 novembre prossimo festeggerà la Patrona della musica Santa Cecilia.
La giornata di festa inizierà alle ore 10 con il ritrovo presso il Bar “Bicerin” in via Corte, cui seguirà la sfilata per … Continua..
Commenti Recenti